The Global Gender Equality Constitutional Database is a repository of gender equality related provisions in 194 constitutions from around the world. The Database was updated in partnership with the International Bar Association's Human Rights Institute (IBAHRI) and with support from the Swedish International Development Agency (SIDA) and the Government of Japan. Experience its wealth and depth of information by starting your search now.
Each citizen shall have both the right and duty to work. Fair remuneration, annual holidays, weekly rest and the right to strike shall be secured by law.
All citizens shall be entitled to social security. (Art. 9)
Il lavoro è diritto e dovere di ogni cittadino. La legge assicura al lavoratore l'equa retribuzione, le ferie, il riposo settimanale ed il diritto di sciopero.
Tutti i cittadini hanno diritto alla sicurezza sociale. (Art. 9)
All shall be equal before the law, without any distinction based on sex, sexual orientation,3 personal, economic, social, political and religious status.
All citizens shall have access to public services and elective posts, in accordance with the procedure laid down by law.
The Republic shall guarantee equal social dignity and equal protection of rights and freedoms. It shall promote the conditions for the effective participation of citizens in the economic and social life of the Country. (Art. 4)
Tutti sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, orientamento sessuale, condizioni personali, economiche, sociali, politiche e religiose.
Tutti i cittadini hanno diritto di accesso ai pubblici uffici ed alle cariche elettive, secondo le modalità stabilite dalla legge.
La Repubblica assicura pari dignità sociale e uguale tutela dei diritti e delle libertà. Promuove le condizioni per l’effettiva partecipazione dei cittadini alla vita economica e sociale del Paese. (Art. 4)
The fundamental principles set forth in this Declaration shall be implemented trough constitutional laws.
… (Art. 3bis)
Le leggi costituzionali attuano i principi fondamentali sanciti nella presente dichiarazione.
… (Art. 3bis)
… Arts, science and education shall be free. The law shall secure education to all citizens, free and at no cost. (Declaration 1974, Art. 6)
… L'arte, la scienza e linsegnamento sono liberi. La legge assicura ai cittadini il diritto allo studio libero e gratuito. (Dichiarazione 1974, Art. 6)
… No restrictions shall be placed on the exercise of these rights other than such as are prescribed by law and are necessary for the protection of public order and general welfare.
… (Art. 6)
… La legge potrà limitare l'esercizio di tali diritti solo in casi eccezionali per gravi motivi di ordine e di interesse pubblico.
… (Art. 6)
The Republic of San Marino receives generally recognised rules of international law as integral part of its constitutional order, to which it shall conform its acts and conduct. It recognises the provisions set forth in the international declarations on human rights and fundamental freedoms.
It reasserts the right to political asylum. It rejects war as a means to settle disputes between States and, in its international policy, adheres to the principles enshrined in the Charter of the United Nations.
San Marino constitutional order recognises, guarantees and enforces the rights and fundamental freedoms set forth by the European Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms.
Regularly signed and implemented international agreements on the protection of human rights and freedoms shall prevail over domestic legislation in case of conflict. (Art. 1)
La Repubblica di San Marino riconosce, come parte integrante del proprio ordinamento, le norme di diritto internazionale generalmente riconosciute e conforma ad esse i suoi atti e la condotta. Si uniforma alle norme contenute nelle dichiarazioni internazionali in tema di diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
Riconferma il diritto di asilo politico. Rifiuta la guerra come strumento di risoluzione delle controversie fra Stati e si conforma, nell'azione internazionale, ai principi sanciti dallo Statuto delle Nazioni Unite.
L'ordinamento sammarinese riconosce, garantisce ed attua i diritti e le libertà fondamentali enunciate nella Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
Gli accordi internazionali in tema di protezione delle libertà e dei diritti dell'uomo, regolarmente stipulati e resi esecutivi, prevalgono in caso di contrasto sulle norme interne. (Art. 1)
Everyone shall be entitled to jurisdictional protection of subjective rights and legitimate interests before the competent ordinary and administrative courts and before the Panel responsible for guaranteeing the constitutionality of any rule. … (Art. 15)
E' garantita la tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi davanti agli organi della giurisdizione ordinaria, amministrativa e d'innanzi al Collegio Garante della costituzionalità delle norme. … (Art. 15)
The Great and General Council, … has adopted this declaration on the citizens’ rights and principles, upon which the organisation and exercise of the constitutional powers shall be based. (Preamble)
Il Consiglio Grande e Generale, … adotta la presente dichiarazione dei diritti dei cittadini e dei principi ai quali s'informa l'organizzazione e l'azione dei poteri costituzionali. (Preambolo)
The Republic of San Marino receives generally recognised rules of international law as integral part of its constitutional order, to which it shall conform its acts and conduct. It recognises the provisions set forth in the international declarations on human rights and fundamental freedoms. …
It rejects war as a means to settle disputes between States and, in its international policy, adheres to the principles enshrined in the Charter of the United Nations.
San Marino constitutional order recognises, guarantees and enforces the rights and fundamental freedoms set forth by the European Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms.
Regularly signed and implemented international agreements on the protection of human rights and freedoms shall prevail over domestic legislation in case of conflict. (Art. 1)
La Repubblica di San Marino riconosce, come parte integrante del proprio ordinamento, le norme di diritto internazionale generalmente riconosciute e conforma ad esse i suoi atti e la condotta. Si uniforma alle norme contenute nelle dichiarazioni internazionali in tema di diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. …
Rifiuta la guerra come strumento di risoluzione delle controversie fra Stati e si conforma, nell’azione internazionale, ai principi sanciti dallo Statuto delle Nazioni Unite. L'ordinamento sammarinese riconosce, garantisce ed attua i diritti e le libertà fondamentali enunciate nella Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. (Art. 1)
Human rights shall be inviolable. (Art. 5)
I diritti della persona umana sono inviolabili. (Art. 5)